Tutte le categorie
Motore Elettrico Per Ventilatori A Pressione Negativa

Motore Elettrico Per Ventilatori A Pressione Negativa

Home >  Motori >  Motore Elettrico Per Ventilatori A Pressione Negativa

Tutte le categorie

Fissa
Montacarichi
Filtro
Trasmetti
Fissa

Tutte le piccole categorie

Fissa
Montacarichi
Filtro
Trasmetti
Fissa

Motore Elettrico Per Ventilatori A Pressione Negativa 1.1kW-3kW

Intervallo di potenza: *1.1kW-3kW*

Velocità nominale: 1500rpm

Dimensioni del telaio: *90-100mm*

Materiale della cassa: Alluminio o Ghisa

Grado di protezione: IP55/IP65

Classe di isolamento: F

Tipi di installazione: B3,B5,B14

Hiest si dedica alla Ricerca e Sviluppo, progettazione, produzione e applicazione di motori come “Motore Sincrono a Magnetici Permanenti con Partenza Asincrona”, “Motore Sincrono a Magnetici Permanenti Controllato a Frequenza” e “Motore Sincrono a Magnetici Permanenti con Integrazione Trale Drive e Controllo”, che rappresentano la direzione ulteriore di sviluppo dell'industria dei motori.

Caratterizzati da una struttura semplice, dimensioni ridotte, alta efficienza, ampio modulazione e basso rumore, i prodotti della serie Hiest sono soluzioni ideali per i motori di ventilazione e raffreddamento nel settore zootecnico. Con un indice di efficienza di IE4 o superiore alla classe 2 di efficienza energetica nazionale, caratterizzati da alto coppia di partenza, struttura semplice, dimensioni ridotte e rumore contenuto, possono sostituire direttamente i tradizionali motori asincroni.

L'integrazione del motore e del convertitore garantisce un aspetto compatto ed evita cablaggi eccessivi. La progettazione integrata consente un facile montaggio e utilizzo da parte dell'utente finale. Il convertitore è controllato tramite algoritmo vettoriale, permettendo la connessione all'IoT e il controllo di più macchine, con una gestione rapida e completa.

I nostri motori per ventole trovano ampia applicazione nelle grandi fattorie zootecniche negli Stati Uniti, Canada e Europa.

Luogo di Origine: zhuji
Nome del Marchio: hiest
Numero di Modello: No
Certificazione: CE CSA UL NEMA
Quantità Minima di Ordine: 1
Dettagli Imballo: Cassa di Legno
Tempo di Consegna: 15-35 Giorni
Condizioni di pagamento: 100% in anticipo (Può essere discusso)
Capacità di fornitura: 30000 pz all'anno

Ventilatore a Pressione Negativa.

HCTY-Motore Elettrico Per Ventilatore A Pressione Negativa
TIPO

Valutato

Uscita

(kW)

Valutato

Uscita

(V)

Valutato

Corrente

(A)

Poli

Potenza

Fattore

(COSφ)

Frequenza

(HZ)

Velocità

(r/ min)

Efficienza

(%)

Ventola

dimensione

(pollici)

HCTY90S-4 1.1 380 2.1 4 0.92 50 1500 86 36"
HCTY90L-4 1.5 380 2.8 4 0.92 50 1500 87.5 40"
HCTY100L1-4 2.2 380 4.1 4 0.92 50 1500 89.2 43"&50"
HCTY100L2-4 3 380 5.5 4 0.92 50 1500 89.8 55"

Il motore a magneti permanenti è costituito da stator, rotore, dispositivo a cuscinetto, copertura finale, scatola di connessione, ventola/copertura della ventola, in cui lo stator rappresenta la parte fissa del motore e consiste in un nucleo dello stator, base e avvolgimento trifase. Il rotore, come parte ruotante del motore, è montato con poli a magneti permanenti. Hiest fornisce ai clienti una serie di motori sincroni a magneti permanenti standard e personalizzati che hanno le seguenti caratteristiche rispetto ai motori asincroni tradizionali:

1、Alta efficienza: L'indice di efficienza del motore a magneti permanenti della serie HCTY/HCTYP è superiore al 92%, raggiunge la Classe Nazionale 1 ed è superiore allo standard EU IE4 (livello di efficienza del motore nel 2017).

2. Alto fattore di potenza: Per quanto riguarda i rotor dei motori a magneti permanenti delle serie HCTY/HCTYP, essi sono liberi da eccitazione di corrente indotta, mentre l'avvolgimento del rotore ha un carico resistivo; il motore ha un alto fattore di potenza quando funziona tra il 1/4 del carico e il carico nominale. Il fattore di potenza al punto nominale è vicino a 1.

3、Coppia di partenza elevata: la coppia di partenza del motore sincrono a magneti permanenti HCTY è circa il doppio di quella del motore tipo Y/Y2.

Richiesta online

Se avete suggerimenti, contattateci

CONTATTACI